La Compagnia ARCIERI CUSAGO a.s.d.organizza corsi di tiro con l’arco per tutti i tipi di tiro.

E’ previsto un incontro di introduzione e prova di tiro gratuita in presenza di un istruttore federale e nel rispetto delle norme di sicurezza attuali.

I nostri corsi hanno lo scopo fondamentale di dare all’arciere una buona conoscenza della sua attrezzatura e della tecnica di tiro per avere una sufficiente autonomia nell’allenamento e nella pratica di questo sport.

Qui di seguito riportiamo uno schema dei contenuti dei nostri corsi. L’argomento di ogni lezione è solo esemplificativo e il reale programma è a discrezione dell’istruttore in base alle esigenze e necessità dell'”aspirante arciere”.

Corso base (destinato ai neofiti):

  • Sicurezza
  • Postura
  • Fondamentali
  • Tecnica di tiro
  • Respirazione
  • Mira
  • Diverse tipologie di tiro
  • Scelta arco e frecce
  • Messa a punto attrezzatura

Corso di specializzazione (destinato all’approfondimento di specifiche tecniche di tiro):

  • Ricurvo
  • Compound
  • Arco Nudo
  • Tiro Istintivo

Il corso avanzato si rivolge agli atleti che intendono proseguire l’attività con finalità agonistiche e di volta in volta vengono personalizzati in base alle singole esigenze.

Le lezioni si svolgono prevalentemente di sabato; solitamente si tratta di circa 5 lezioni da due ore durante le quali si apprendono le tecniche base del tiro con l’arco.
Al termine delle 10 ore di lezione ogni istruttore deve valutare l’allievo: in caso di esito positivo, viene premiato con un attestato che certifica la sua preparazione e ha la possibilità di iniziare a esercitarsi autonomamente, in caso contrario si prolungherà la sessione di una/due lezioni di corso, così da poter risolvere e correggere eventuali lacune.

I nostri istruttori sono a disposizione degli allievi, quindi qualsiasi dubbio, domanda, chiarimento o consulenza per decidere quale tipo di tiro scegliere o che tipo di attrezzatura è necessario acquistare per intraprendere l’attività sportiva FATELA!. Il giusto spirito di una compagnia è anche nella condivisione delle informazioni e delle esperienze degli atleti.

Nota importante sul vestiario: per il corretto svolgimento del corso di tiro è obbligatorio dotarsi di indumenti il più possibile aderenti, utilizzare scarpe da ginnastica e assolutamente non indossare orecchini, braccialetti e collane di nessun genere.

L’attrezzatura di tiro sarà fornita dalla società per tutta la durata del corso.

ISCRIZIONI

Quote associative soci ordinari:

QUOTA SOCIALE

(utilizzo campo e palestra)

€170

  • Sconto 50% per gli iscritti dopo il 30 giugno

FITARCO

Quota Annuale

€30

Sostenitori FITARCO

Quota Annuale

€70

Soci Ordinari

Quota Annuale

€200 così composti:

  • 170 € Quota sociale
  • 30 € Iscrizione Fitrco

Tecnici Federali

con iscrizione all’albo dei Tecnici Federali

€220 così composti

  • 170 € Quota sociale
  • 30 € Iscrizione Fitrco
  • 20 € iscrizione all’albo Tecnici Federali

Agevolazione famiglia per i soci ordinari:

Dal secondo membro familiare viene applicato il 50% di sconto sulla quota sociale a cui va sempre aggiunta la quota di iscrizione FITARCO per ciascun socio.

2 soci familiari

€315 così composti

  • 170 € Quote Sociali
  • 80€ Quote Sociali
  • 30 € x 2 FITARCO

3 soci familiari

€430 così composti

  • 170 € Quote Sociali
  • 85 € Quote Sociali
  • 85 € Quote Sociali
  • 30 € x 3 FITARCO

    Per gli ospiti:

    UTILIZZO CAMPO E PALESTRA

    € 20 al mese

    UTILIZZO CAMPO E PALESTRA

    €190 all’anno

    Per i Corsisti:

    CORSO BASE 10 ORE

    €120

    ISCRIZIONE FITARCO

    €30

    Nota per i corsisti: Alla fine del corso per poter continuare a tirare con l’arco utilizzando le nostre strutture sarà necessario iscriversi alla Compagnia Arcieri Cusago secondo i costi sopra indicati. Nel caso di iscrizione alla società contestualmente al corso, verrà applicato uno sconto di € 30,00 sulla quota sociale.